

Cari amici
Siamo lieti di invitarvi ad un grande evento del mondo conservatore e identitario italiano.
Ci vedremo sabato 9 e domenica 10 settembre 2023 nella splendida cornice di Assisi per riflettere, ragionare, ascoltare e pregare insieme. Le sfide che attendono l’Italia e l’intero Occidente sono ormai evidenti, dall’assalto alla vita e alla famiglia fino alla guerra, dalla dittatura del pensiero unico fino al controllo capillare dell’informazione, della vita più intima delle persone, dal soffocamento della libertà di pensiero fino al definitivo sradicamento delle radici cristiane. Sempre più spesso gli esponenti del mondo conservatore soffrono di una sorta di “inferiorità culturale” che li porta ad allinearsi al pensiero unico liberal, globalista, anticristiano e in definitiva anti-umano.
Eppure le nostre radici, intrise di umanesimo cristiano, ci offrono risposte coraggiose e ragionevoli anche sul piano semplicemente umano per affrontare le sfide del nostro tempo. Basta saperle trovare ed alimentare, facendo tacere il frastuono di sottofondo e riscoprendo l’arte del pensiero, del ragionamento, della discussione finalizzata alla comprensione e non al prevalere.
Per questo e per molto altro ci incontreremo con ospiti di eccezione, provenienti da molti ambiti del panorama culturale e sociale della nostra Italia, tutti accomunati da una grande voglia di resistere al pensiero unico.
L’evento si svolgerà presso la casa di accoglienza “Domus Pacis” all’ombra della Basilica di Santa Maria degli Angeli ad Assisi. Avremo occasione anche di pregare insieme nel luogo ove il patrono d’Italia san Francesco rese l’anima a Dio e di partecipare alla celebrazione eucaristica e ad un momento di adorazione, oltre a poter sostare in preghiera nella Porziuncola.
Per la partecipazione all’evento chiediamo un contributo minimo di 20 Euro a persona, per coprire le spese per la sala e per la trasferta dei relatori. Tuttavia per coloro che si iscriveranno prima del 10 di Agosto offriremo (grazie ad uno sponsor) l’iscrizione al costo agevolato di 10 Euro a persona.
Ovviamente i bambini e i ragazzi fino a 18 anni non pagano il contributo di iscrizione.
Se avete bisogno del servizio di Baby sitting (senza spese) fatene domanda cliccando sull’apposita casella e segnalando il numero dei figli.
Per chi volesse prenotare anche la cena del sabato e il pranzo della domenica è previsto un ulteriore contributo di Euro 20 per ogni pasto per ogni persona, bambini compresi.
Il pernottamento in Assisi e dintorni è lasciato alla vostra libera scelta: ci sono posti nella stessa struttura dell’evento (la Domus Pacis) oppure ci sono moltissime strutture di accoglienza, hotel, agriturismi e molto altro in Assisi e nei dintorni. E’ una splendida occasione per stare in famiglia e godersi un fine settimana in Umbria sulle orme di san Francesco.
Per qualsiasi dubbio scrivete a iscrizioni@tommasomoro.it
Vi aspettiamo, e, come diceva san Francesco, il Signore vi dia pace.
Programma:
Sabato 9 settembre 2023
Ore 9.00: Registrazione partecipanti
Ore 9.30: Saluto introduttivo: Mons. Giampaolo Crepaldi
Ore 10.30: PRIMA SESSIONE: SUM ERGO SUM. Il primato dell’essere sull’avere, sul fare, sull’apparire.
Moderano: Simone Pillon e Costanza Miriano
TAVOLA I:
La sacralità della vita umana
Raffaella Frullone
Federica Picchi Roncalli
TAVOLA II:
La famiglia società naturale fondata sul matrimonio
Maria Rachele Ruiu
Massimo Gandolfini
TAVOLA III:
Inverno demografico e neo-malthusianesimo
Ettore Gotti Tedeschi
Gian Carlo Blangiardo
Ore 13.30: Pranzo
Ore 15.00: SECONDA SESSIONE: UMANO, TRANS-UMANO O DISUMANO? Ideologie, tecnologie e libertà
Moderano: Toni Brandi e Nausicaa Della Valle
TAVOLA IV:
Le ideologie e i giovani: Gender, Woke, e molto altro
Roselen Boerner Faccio
Gianfranco Amato
TAVOLA V:
Transumanesimo e post-umanesimo, la dittatura soft
Enrica Perucchietti
Marcello Foa
TAVOLA VI:
Anima e trascendenza: Fede, Chiesa, Vita eterna
Mons. Nicola Bux
Martina Pastorelli
Ore 18.30: catechesi di don Samuele Cecotti
Ore 19.00 Santa Messa e adorazione Eucaristica
Ore 20.00: Cena
Ore 21.00: lectio magistralis di Mons. Antonio Suetta
Ore 22:00: proiezione del film “Unplanned” distribuito in Italia dalla Dominus Production
Domenica 10 settembre 2023
Ore 9.00 TERZA SESSIONE: CIVES E POLIS. La civiltà occidentale tra rinascimento e decadenza
Moderano: Francesco Borgonovo e Andrea Biondo
TAVOLA VII:
Economia e cura del creato
Benedetto Delle Site
Francesco Giubilei
TAVOLA VIII:
L’Italia ripudia la guerra
Adolfo Morganti
Gianni Alemanno
TAVOLA IX:
La sovranità appartiene al popolo
Enzo Pennetta
Giovanni Frajese
Ore 12.30
La Bellezza salverà il mondo: Giotto racconta san Francesco e il cantico delle Creature
Conferenza a cura di Vittorio Sgarbi* e Davide Rondoni
Ore 13.30 PRANZO
(* presenza da confermare)
Accrediti Stampa: stampa@tavolediassisi.it